top of page

Scopri la magia del Natale a Praga fra i migliori mercatini d'Europa

  • Immagine del redattore: Vanessa Valenti
    Vanessa Valenti
  • 17 dic 2022
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 11 ott 2024

*aggiornato a Ottobre 2024


Farà anche buio presto e sicuramente è freddissimo, ma Praga a Natale resta sempre una meraviglia e vi basterà un bel bicchiere di vin brulé caldo per godervi a pieno la magia del Natale che ogni anno questa splendida città ricrea.

Praga è senza ombra di dubbio la sede di uno dei Mercatini di Natale più belli d’Europa, rendendola una delle migliori mete natalizie: in ogni angolo della città troverete le tipiche casette in legno decorate e luminosissime dove troverete tantissimo delizioso cibo, prodotti di artigianato e moltissime idee per qualche regalo di Natale particolare.

Vediamo quindi quali sono i migliori mercatini della città!


Mercatini di Natale di Praga

Mercatino di Natale della Città Vecchia - Staroměstské Náměstí

Mercatino di Natale della Città Vecchia, Praga

Il mercatino di Natale della Città Vecchia è sicuramente il più grande e famoso di Praga, oltre che il più antico.

Lo potete trovare in Piazza della Città Vecchia, sotto lo sguardo del Vecchio Municipio e della Cattedrale di Tyn. Al centro della piazza il meraviglioso e gigantesco albero di natale, circondato da un'infinità di casette di legno che sprigionano deliziosi profumi di cannella e caramello. In questo mercatino infatti, la maggior parte degli stand sono di cibo e bevande calde, ma è molto famoso per ospitare spettacoli e concerti di Natale.

I prezzi sono piuttosto alti nei mercatini, e questo in particolare: ve lo consiglio principalmente per l’atmosfera natalizia, ma se dovete fare acquisti e mangiare, ci sono altri mercatini più abbordabili!

Non dimenticatevi di salire sulla torre del Vecchio Municipio per ammirare il Mercatino dall’alto!

Date di apertura: dal 30 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025

Orari: 10:00 - 22:00 (le bancarelle di cibo sono aperte fino a mezzanotte)


Mercatino di Natale del Castello di Praga - Pražský Hrad

Mercatino di Natale del Castello di Praga
Mercatino di Natale del Castello di Praga

Il Mercatino del Castello di Praga è secondo me il più bello della città: decisamente più piccolo di quello di Città Vecchia, ma la location è estremamente suggestiva che lo rende il migliore. Quando ci sono stata io i tetti erano bianchi dalla nevicata della sera prima, creano un’atmosfera super natalizia e meravigliosa!

Situato in Piazza San Giorgio e nel cortile delle scuderie del castello, è composto da circa 70 bancarelle con cibo e prodotti artigianali tradizionali di una bellezza unica, ma lo spettacolo più bello di questo mercatino è sicuramente la splendida vista sulla città!

Il Mercatino di Natale si trova dentro il Castello di Praga ma è accessibile gratuitamente.

Date di apertura: dal 30 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025

Orari: 09:00 - 18:00 (fino alle 19:00 dal Venerdì alla Domenica)

Sempre all’interno del Castello, poco prima del Mercatino di Natale, troverete un negozio chiamato “Christmas Shop Prague”, specializzato in decorazioni natalizie fatte a mano semplicemente stupende! Fateci un salto!


Mercatino di Natale di Piazza Venceslao - Václavské Náměstí

Mercatino di Natale di Piazza Venceslao, Praga

Piazza Venceslao è un altro dei luoghi più turistici e frequentati di Praga in quanto nodo nevralgico dello shopping di Praga. E’ sede di un interessante ma piccolo Mercatino di Natale con bancarelle molto simili a quelle del Mercatino di Città Vecchia.

Si sviluppa per il lungo, sulla splendida Piazza sovrastata dal Museo Nazionale.

Il Mercatino si divide in due parti: la prima è nella parte superiore nei pressi della Statua Equestre di San Venceslao, la seconda in fondo alla piazza vicino alla fermata della metropolitana Mustek.

Date di apertura: dal 30 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025

Orari: 10:00 - 22:00 (le bancarelle di cibo sono aperte fino a mezzanotte)


Mercatino di Natale di Piazza della Repubblica - Náměstí Republiky

Questo Mercatino di Natale è situato a pochissima distanza da quello di Piazza della Città Vecchia, ed è situato davanti al Centro Commerciale Palladium. E’ decisamente molto più piccolo ma anche più tranquillo e meno affollato! Qui troverete una vasta selezione di articoli natalizi fra cui vischio, ghirlande dell'Avvento, candele e tante decorazioni natalizie oltre che casette con delizioso cibo.

I prezzi sono un po più accessibili e potrete approfittarne per fare un giretto anche dentro al Palladium e scaldarvi qualche minuto!

Date di apertura: dal 25 Novembre 2024 al 24 Dicembre 2024

Orari: 10:00 - 22:00


Mercatino di Natale dell’Isola di Kampa

Sulla piccola Isola di Kampa, situata sul versante ovest del fiume Moldava ( chiamata anche “La Venezia di Praga”) e separata dal quartiere Malá Strana dal Canale del Diavolo, troviamo un piccolo e pittoresco Mercatino di Natale. L’atmosfera romantica e tranquilla dell’isola rende questo mini Mercatino davvero carino, l’ideale per fare due passi prima di attraversare Ponte Carlo.

Date di apertura: dal 30 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025

Orari: 10:00 - 22:00


Cosa mangiare ai Mercatini di Natale di Praga

I Mercatini di Natale di Praga sono il posto ideale dove assaggiare tantissimi cibi e bevande tipiche assolutamente deliziosi, dai biscotti di pan di zenzero al famoso prosciutto di Praga.. per scaldarvi l’ideale è un bel bicchiere di vin brulè o di idromele.

Passeggiando fra i Mercatini, assicuratevi di assaggiare:

  • il Prosciutto di Praga - Pražská Šunka;

  • il famoso e mio amatissimo Trdelník (lo avevamo già trovato a Budapest se vi ricordate) - lo troverete letteralmente in ogni mercatino e in ogni angolo della città;

  • i Langos - anche questi li avevamo già provati a Budapest;

    LEGGI ANCHE: Cosa e dove mangiare a Budapest: Street Food e Cafè, le tappe obbligatorie!

  • le tipiche salsicce di Praga - Klobása - di colore rosso scuro e molto speziate;

  • i tipici e untissimi pancake di patate - Bramboráky;

  • il pan di zenzero - Perník - popolarissimo a Praga durante il periodo di natale;

  • i biscotti di Natale - Vánoční Cukrovi - che troverete in tantissime forme e decorati con ghiaccia reale e polvere di zucchero (sono semplicemente meravigliosi e deliziosi, sanno di cannella);

  • i pancake di Praga - Palačinky - che in realtà sono più delle crepes sia dolci che salate;

  • Vin Brulè - Svařené Víno.


Consigli utili:

  • nei Mercatini di Natale pagherete il cibo a peso: qualsiasi cosa ordiniate verrà pesato e pagato di conseguenza, motivo per cui è meglio chiedere le cose a peso e non a porzioni;

  • poche bancarelle accettano le carte di credito: assicuratevi di avere soldi contanti con voi;

  • nonostante in città siano accettati sia Euro che CZK (le corone ceche), pagare in Euro ai mercatini di Natale non vi conviene minimamente, il cambio è spesso sfavorevole;

  • attenzione alle truffe: fra le più comuni quella del cibo e dei prodotti artigianali. Abbiamo già visto come il cibo venga pagato a peso, ma attenzione alla “pesata a occhio” e a cosa viene pesato oltre al cibo. Inoltre attenzione a quello che comprate: ovunque troverete la scritta Made in Czech Republic, ma non tutti i prodotti lo sono realmente.


Curiosità sul Natale a Praga

Svatý Mikuláš

La sera fra il 5 e il 6 Dicembre in tutta la Repubblica Ceca si celebra la tradizionale Svatý Mikuláš: di notte, Mikuláš cammina per le strade accompagnato da un angelo (anděl) e un diavolo (čert), chiedendo ai bambini se sono stati bravi o cattivi durante l’anno. I bambini solitamente recitano una piccola poesia per San Nicola, l’angelo e il diavolo e se sono stati bravi ricevono caramelle, dolcetti e giocattoli dall’angelo, mentre i bambini cattivi ricevono carbone e patate dal diavolo. I bambini che si son comportati malissimo vengono spaventati dal diavolo e minacciati di essere messi nel suo sacco e portati all’inferno.

Durante quella serata quindi vi capiterà sicuramente di vedere per le strade di Praga adulti travestiti da Mikuláš, angeli e diavoli intenti a distribuire dolci o patate e carbone!

Mikuláš rappresenta l’unica figura che assomiglia a Babbo Natale, dovete sapere infatti che in Repubblica Ceca i regali di Natale vengono consegnati da Ježíšek (Gesù bambino) il 24 Dicembre.


Cosa indossare a Praga nel periodo Natalizio

Praga innevata

Per Natale è decisamente freddo a Praga: le temperature sono solitamente comprese fra 1°C e 5°C ma possono andare spesso sotto lo 0°C e non è insolita una bella nevicata! Noi quando siamo arrivate aveva appena iniziato a nevicare e ha continuato per tutta la sera, una vera meraviglia!

Per questo motivo, vi consiglio di vestirvi belli pesanti e di sfruttare un abbigliamento a strati. Io avevo intimo termico e le panta-calze sotto i jeans, berretta e non dimenticate i guanti. Per quel che riguarda le scarpe, consiglio degli stivali caldi e impermeabili, nel caso nevichi.

Ecco qua una mini-guida su Praga durante il periodo Natalizio, che secondo me è decisamente il miglior momento per visitare la città. A Natale da decisamente il suo meglio, e vederla innevata è uno spettacolo unico!

Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete trovato l’articolo utile lasciate un like!


ree

Vuoi partire per Praga ma non sai da che parte iniziare? Allora lascia che ti presenti la mia mappa digitale della città. Grazie a questa mappa potrai avere una base su cui costruire il tuo intero viaggio.

Si tratta di una mappa privata su Google Maps su cui troverai:

  • cosa fare e cosa vedere, inclusi musei, castelli, punti panoramici, negozi e  tantissimi punti d’interesse imperdibili;

  • attrazioni e attività personalizzate in base alla mia esperienza;

  • dove pernottare; 

  • dove mangiare (ristoranti, cafè, e tanto altro).

Per ricevere la mappa GRATUITAMENTE puoi scegliere una di queste due modalità:

 seguimi su Instagram e richiedi la mappa direttamente tramite DM 

☞ iscriviti alla mailing list e richiedi la mappa qui sotto nei commenti o inviandomi una mail a: lethergo.it@gmail.com


Šťastnou cestu! - buon viaggio in ceco


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

hey, ciao!

Let Her Go editor: Vanessa

Sono Vanessa, e questo è il mio diario di viaggio! Spero che ti possa essere d'aiuto per rendere i tuoi viaggi ancora più speciali.

Scopri di più!

RESTA AGGIORNATO!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

GRAZIE PER ESSERTI ISCRITTO!

Aggiornare costantemente il blog con contenuti di qualità richiede tanta dedizione, costanza e tempo.

Se apprezzi il mio sforzo, hai trovato utili le mie guide e magari ti va di sostenere il mio impegno, supportami con una piccola donazione.

Mi aiuterai a continuare a raccontare le mie avventure e condividere con te preziosi consigli ed esperienze in giro per il mondo!

Grazie mille di cuore! 

COPYRIGHT © 2020 LET HER GO IT

bottom of page