Vanessa Valenti
5 musei imperdibili (e gratis) a Londra
In questo articolo scopriremo che, anche se la città di Londra è parecchio costosa, è comunque possibile fare tante cose gratuitamente come vedere dei meravigliosi musei.
Fra l'altro, visto il meteo piuttosto mutevole che caratterizza la splendida capitale inglese, visitare un museo è un'ottima alternativa per le giornate di pioggia!
I musei con ingresso gratuito a Londra sono tantissimi e davvero interessanti, bisogna per forza selezionarne alcuni per volta; molti di questi presentano al loro interno delle esposizioni a pagamento ma l'essenziale è tutto gratis.
Questi sono i musei gratuiti di Londra:
National History Museum
British Museum
National Gallery
Tate Modern
Victoria and Albert Museum
Museum of London
Science Museum of London
Tate Britain
National Maritime Museum
Princess Diana Memorial Fountain
Wallace Collection
Sir John Soane's Museum
Grant Museum of Zoology
Barbican Centre
Whitechapel Gallery
National Portrait Gallery
Saatchi Gallery
Come vedi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.. ma senza ombra di dubbio quelli che davvero non puoi perdere sono il Museo di Storia Naturale, il British Museum, il Tate Modern e la National Gallery. Questi sono i miei preferiti in assoluto, ma anche quelli che ti consiglio di visitare soprattutto se è la prima volta che vai a Londra.. in realtà sono talmente belli che vale la pena tornarci sempre: io cerco di farci un salto ogni volta che sono in città.
Iniziamo a scoprirli insieme!
Natural History Museum

Ti avviso che il Museo di Storia Naturale è in assoluto il mio museo preferito a Londra e in generale nel mondo: ogni volta che sono in città ci faccio un salto e me lo giro tutto senza mai stancarmi. Ho dei dolcissimi e carissimi ricordi di quando ero piccolina e ci venivo con mio babbo rimanendo ammaliata di fronte all’immensa quercia secolare.. percorrere questi corridoi per me sa davvero di famiglia e casa: ci sono molto affezionata, per cui sono un po’ di parte! Il Natural History Museum è senza ombra di dubbio uno dei musei più belli e interessanti di Londra e si trova anche in uno degli edifici più belli che già di per sé vale una visita, nel quartiere di Kensington. A poca distanza troverai anche il Museo della Scienza e il Victoria & Albert Museum, tutti e tre su Cromwell Road.

Il Museo di Storia Naturale di Londra ospita una delle più grandi collezioni di animali rari al mondo oltre che la splendida galleria dei dinosauri con scheletri che hanno più di 4,5 miliardi di anni. Il museo è suddiviso in 5 collezioni principali: botanica, entomologia, mineralogia, paleontologia e zoologia.
L’accesso è gratuito ma io ti consiglio caldamente di prenotare la visita online - clicca qui - in modo da garantire l’ingresso e non rimanere fuori in caso di giornate con alta affluenza.
Ci sono inoltre mostre temporanee gratuite ma alcune anche a pagamento: per essere sempre aggiornato sugli eventi in corso visita la sezione What’s On sul sito del museo.
Clicca qui per dare un’occhiata alla mappa del Natural History Museum.
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:50;
il museo resta chiuso dal 24 al 26 Dicembre.
Stazioni della Metro più vicine:
South Kensington: 5 minuti di camminata
Gloucester Road: 12 minuti di camminata
British Museum

Una volta giunti all’ingresso principale di Great Russel Street ti troverai di fronte a un imponente edificio neo-classico che forse stona un po’ con i palazzi circostanti, ma una volta varcato l’ingresso rimarrai sicuramente senza fiato nella Great Court inaugurata il 6 Dicembre del 2000 dalla Regina Elisabetta II.
Il British Museum è stato il primo museo pubblico nazionale al mondo ed è uno dei più visitati nella capitale britannica: ospita una collezione di manufatti, oggetti antichi e opere d’arte per un totale di oltre otto milioni di pezzi esposti in più di settanta gallerie, riunendo una straordinaria varietà di culture da tutti i continenti.

Le mie preferite sono la collezione assiro-babilonese e quella dell'antico Egitto, che non smette mai di sorprendermi: ci sono reperti che che risalgono a più di 3000 anni fa, sarcofagi e mummie perfettamente conservate, non perdete la Stele di Rosetta!
Al British troverete però anche una mostra sull’Africa, su Grecia e Roma Antiche, su Asia ed Europa, per finire poi in Medio Oriente.
L’accesso al British Museum è gratuito ma io ti consiglio caldamente di prenotare la visita online - clicca qui - in modo da garantire l’ingresso e non rimanere fuori in caso di giornate con alta affluenza.
Clicca qui per dare un’occhiata alla mappa del British Museum.
L’accesso ad alcune mostre necessita di un biglietto a pagamento: ti segnalo la Luxury and power: Persia and Greece che si terrà dal 4 Maggio al 13 Agosto 2023.
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, tranne il Venerdì che chiude alle 20:30;
ultimo ingresso ore 16:00 (il Venerdì alle 19:30);
il museo resta chiuso dal 24 al 26 Dicembre.
Stazioni della Metro più vicine:
Tottenham Court Road: 5 minuti di camminata
Holborn: 7 minuti di camminata
Russell Square: 7 minuti di camminata
Goodge Street: 8 minuti di camminata
Tate Modern

Il Tate Modern è indubbiamente fra i musei di Londra più belli, almeno secondo me, e quindi anche uno di quelli che non potete assolutamente saltare in un viaggio a Londra.
Il Tate Modern (da non confondere con il Tate Britain) è stato inaugurato nel 2000 e si trova all’interno di un’ex centrale elettrica situata sul lungofiume del Tamigi, sullo stesso lato del London Eye. Nel 2016 è stato ampliato e oggi è considerato uno dei più importanti musei di arte contemporanea del paese e ospita opere sensazionali dal 1500 ad oggi all’interno di 88 gallerie sviluppati su 7 piani. Fra gli artisti in mostra ci sono Dalì, Picasso, Matisse, Rothko e Warhol.

Clicca qui per dare un’occhiata alla mappa del Tate Modern.
L’accesso al Tate Modern è gratuito ma per accedere ad alcune mostre temporanee bisogna prenotare l’ingresso e pagare il biglietto.
Se ti interessa sapere quali mostre saranno in esposizione quando sarai a Londra allora dai un’occhiata al sito del museo e visita la sezione delle Temporary Exhibitions.
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00;
il museo resta chiuso dal 24 al 26 Dicembre.
Stazioni della Metro più vicine:
Southwark: 6 minuti di camminata
Blackfriars: 8 minuti di camminata
St Paul’s: 13 minuti di camminata
National Gallery

La National Gallery di Londra si trova a Trafalgar Square, una delle più celebri piazze di Londra, e con oltre duemila dipinti dal Medioevo al XX secolo, questo museo vanta una delle migliori collezioni d'arte al mondo.
La National Gallery è divisa in quattro aree con opere d'arte distribuite in ordine cronologico: qui troverai dipinti di artisti del calibro di Jan Van Eyck, Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Monet, Renoir Vincent Van Gogh o del britannico William Turner, considerato uno degli artisti più importanti in Inghilterra nel periodo romantico.
Se sei interessato ad approfondire la visita alla National Gallery, allora potresti essere interessato alla visita guidata gratuita che si tiene ogni giorno dalle 14:00 alle 15:00.

L’accesso alla National Gallery è gratuito ma bisogna prenotare la visita online - clicca qui. La maggior parte delle mostre temporanee sono gratuite ma per alcune si paga un biglietto a parte. Se ti interessa sapere quali mostre saranno in esposizione quando sarai a Londra allora dai un’occhiata al sito del museo e visita la sezione delle Temporary Exhibitions.
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, tranne il Venerdì che chiude alle 21:00;
il museo resta chiuso dal 24 al 26 Dicembre e il 1 Gennaio.
Stazioni della Metro più vicine:
Charing Cross: 4 minuti di camminata
Leicester Square: 5 minuti di camminata

Victoria & Albert Museum
Il Victoria & Albert Museum si trova a pochissimi passi dal National History Museum, nell’elegante quartiere di South Kensington, ed è il principale museo al mondo di arte e design con i suoi oltre 2,3 milioni di oggetti. Ospita la più grande collezione di arte e design al mondo: qui troverete collezioni di abiti, tessuti mediorientali, ceramiche cinesi, mostre fotografiche ma anche oggetti moderni come scarpe Nike e computer Mac.. un must per gli appassionati di moda, architettura e design! Clicca qui per dare un’occhiata alla mappa del Victoria & Albert Museum.
L’accesso al V&A Museum è gratuito e senza prenotazione ma per accedere ad alcune mostre temporanee bisogna prenotare l’ingresso e pagare il biglietto. Se ti interessa sapere quali mostre saranno in esposizione quando sarai a Londra allora dai un’occhiata al sito del museo e visita la sezione delle Temporary Exhibitions.
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45, tranne il Venerdì che chiude alle 22:00;
Stazioni della Metro più vicine:
South Kensington: 5 minuti di camminata
Gloucester Road: 10 minuti di camminata

Questi 5 sono, secondo me, i migliori e più apprezzati musei di Londra che devi assolutamente visitare se hai intenzione di viaggiare nella capitale britannica. Come abbiamo visto all’inizio, le opportunità che Londra offre gratuitamente sono tantissime, e se disponete di parecchio tempo in città, allora vi consiglio di fare un salto anche al Museum of London, per saperne di più sulla storia della capitale, ma anche il Museo della Scienza! Potremmo stare ore a parlare degli splendidi musei di Londra, ma ho scelto quelli che secondo me sono davvero un must e che non potete assolutamente mancare!
Qui trovi altri approfondimenti sulla città di Londra:
LEGGI ANCHE: Organizzare un viaggio a Londra risparmiando: consigli e informazioni utili
LEGGI ANCHE: Mangiare bene a Londra si può: scopri i miei posti preferiti in città
LEGGI ANCHE: Ecco i 10 mercati di Londra che non puoi perdere - STREET FOOD & VINTAGE
Se stai pensando di andare a Londra durante il periodo natalizio, non perderti l’articolo dedicato al Natale per scoprire tutti i Mercatini Natalizi della città e il delizioso street food che riempie le strade: Non è Natale se non è a Londra: 10 imperdibili attività natalizie nella capitale inglese
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e lasciate un like se il post vi è piaciuto!
Buon viaggio!